Pitture acrilsilossaniche - aedis srl

Vai ai contenuti

Menu principale:

Pitture acrilsilossaniche

IMPRESE EDILI

La pittura silossanica, ottenuta miscelando i classici prodotti a resina ottenuta dalla polimerizzazione di silice una macromolecola che si forma a partire da un composto minerale ed  inorganico.
Esteticamente, i prodotti silossanici si presentano una volta essiccati, come un materiale microporoso
ma idrorepellente che, da un lato, consente la migrazione del vapore contenuto nel supporto verso l’esterno, dall’altro impedisce alle gocce di pioggia e all’umidità di penetrare all’interno della muratura. Una sorta di pelle, permeabile al vapore, all’acqua proveniente dall’esterno, la cui microporosità è garantita dalla formazione di un reticolo, non presente nelle normali pitture sintetiche. Le pitture silossaniche  sono quindi ottenute mediante una miscelazione equilibrata di leganti acrilici e resine silossaniche.


 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu